
Progetto Life
Partner del progetto:
Consorzio di Bonifica Alto Lazio
Università La Sapienza
Agrigeo E-Geos spa
Centro studi per lo sviluppo della sicurezza TTS
Consorzio Esseciesse
Il programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea per l’ambiente e per l’azione per il clima. L’obiettivo generale del programma LIFE è contribuire all’attuazione, all’aggiornamento e allo sviluppo della politica e della legislazione dell’UE in materia di ambiente e clima mediante il cofinanziamento di progetti con un elevato valore aggiunto europeo.
Il programma LIFE finanzia progetti innovativi che dimostrino l’efficacia di nuove tecniche e metodologie in campo ambientale. Accanto ai progetti cosiddetti “tradizionali”, il LIFE affianca i progetti “integrati” che combinano cioè i finanziamenti LIFE con altre fonti di finanziamento, allo scopo di massimizzare il loro impatto su vaste aree geografiche. I progetti LIFE possono inoltre fornire assistenza tecnica, rafforzare lo sviluppo della capacity building e svolgere attività preparatorie allo sviluppo della legislazione europea in materia ambientale. Il LIFE sostiene inoltre l’iniziativa del European solidarity corps, fornendo opportunità ai giovani di essere coinvolti in attività di utilità ambientale e sociale.
Il programma LIFE si articola nei due sottoprogrammi Ambiente e Azione per il clima. Il sottoprogramma Ambiente comprende i tre settori prioritari Ambiente e uso efficiente delle risorse, Natura e biodiversità e Governance e informazione in materia ambientale, ciascuno dei quali comprende varie priorità tematiche. Il sottoprogramma Azione per il clima comprende i tre settori prioritari Mitigazione dei cambiamenti climatici, Adattamento ai cambiamenti climatici e Governance e informazione in materia di clima.
Mission della ricerca
Scopo del progetto sarà quello di monitorare l’effetto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche della zona interessata dal consorzio di bonifica e proporre soluzioni al problema. Le soluzioni elaborate da esperti accademici e supportate dai dati scientifici forniti dalla e-Geo. i progetti LIFE non escludono il finanziamento di interventi fisici (dighe, terrapieni, bonifiche, idrovore ecc…)..
Il progetto è in via di definizione entro il 3 dicembre lo pubblicheremo integralmente