
Società
Interpretiamo i cambiamenti e il mondo che ci circconda, per migliorare il nostro stile di vita e anticipare le minacce alla nostra sicurezza.
Scienze Cognitive: Conoscere l’”IO” per interpretare le future sfide alla sicurezza
Lanfranco Caiola Le scienze cognitive studiano il modo in cui opera, funziona e si comporta la mente umana. Come settore di studio scientifico, le scienze c ...
Al passo con i tempi
Lanfranco Caiola La rivoluzione industriale segnò il punto d’inizio dello scollamento tra i ritmi della natura e quelli della società civile. L’avvento dell ...
La rivoluzione digitale rivoluziona il lavoro
di Maurizio Pimpinella Da grandi, i nostri figli faranno un lavoro che ancora non esiste ma non sarà per colpa della trasformazione digitale. Impariamo ...
Internazionale
In un mondo fortemente interconnesso e dinamico, le sfide affrontate dal singolo, sono una parte della sicurezza comune
Il Piano Mattei prende forma: più trade e meno aid
Marco Tamburro È entrata in vigore già dal 14 gennaio 2024 la legge n. 2/2024, che definisce gli ambiti di intervento del “Piano Mattei” e istituis ...
USAID ed Europa: perché la chiusura di USAID è un ulteriore atto di sfida all’Europa
Marco Tamburro L’83% dei programmi gestiti dall'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), in un'epurazione da sei settimane, ha ufficialm ...
Crisi in DRC: chi sono gli M23 e le mire espansionistiche del Rwanda
Marco Tamburro L'offensiva su Goma, nel Nord Kivu, da parte dell'M23 è stata lanciata a gennaio ed è sostenuta, ancora una volta, dal Rwanda. La presa della ...
Venti di colpo di Stato in Burundi: la fragilità dello stato e l’effetto Rwanda
Marco Tamburro L'offensiva verso la capitale della provincia del Nord Kivu, Goma, da parte dell'M23, è stata rilanciata a gennaio di quest’anno dopo diversi ...
Il Mozambico si risveglia regime: il periodo post-elettorale più traumatico dalla guerra civile
Marco Tamburro Al 4 novembre 2024 sale a 17 il bilancio dei morti confermati negli scontri fra polizia e manifestanti per le strade delle maggiori citta moz ...
Il futuro dell’intervento militare in Mozambico
Marco Tamburro La missione dei Paesi del Sud-Est dell’Africa (SADC) in Mozambico dovrebbe concludersi a luglio, ma alcune truppe rimarranno, poiché i Paesi ...
La Wagner: Africa terreno di conquista
Marco Tamburro La Wagner: Africa terreno di conquista Le attività in Africa e l’ascesa della Wagner di Prigozhin Dal 2017, la Russia ha ampliato in mo ...
Risk management Africa: La preparazione ai rischi e catastrofi nel quadro del cambiamento climatico
Marco Tamburro Dal Brasile alla Tanzania, i cambiamenti climatici si fanno sentire generando catastrofi alle quali le comunità locali sembrano molto poco pr ...
Nuova ondata di violenze in Mozambico: l’orrore non si ferma in Cabo Delgado, TOTAL rinvia approvvigionamenti e trivellazioni
Marco Tamburro Nella seconda metà del 2023, si erano ridotti di molto gli attacchi del movimento terroristico di ispirazione islamica operativo nel Nord del ...
Monitoriamo il Piano Mattei: cosa sta succedendo in Africa?
Marco Tamburro Con il coinvolgimento diretto dei più alti rappresentati per l’AICS (Agenzia italiana cooperazione allo sviluppo) e la Direzione generale per ...
Sudan: il conflitto ‘’dimenticato’’ e la dimensione ultra-regionale
Marco Tamburro Il conflitto tra le Forze paramilitari dell’ RFS e le Forze Armate Sudanesi (SAF) infuria ormai da quasi nove anni con migliaia di vittime si ...
Summit Italia Africa e Piano Mattei: Analisi preliminare di un evento storico
Marco Tamburro Il 29 Gennaio a Roma si è svolto il Summit Italia-Africa. Scopo dell’incontro la presentazione del Piano Mattei per l’Africa, nuovo cavallo d ...
Repubblica Centrafricana: Crisi umanitaria e protettorato della Wagner
Marco Tamburro Nell’Agosto del 2023 il Presidente Tuatara è stato confermato grazie a un referendum costituzionale che egli stesso si era adoperato per far ...
MOZAMBICO: Attore principali nella strategia dell’ “indipendenza da Mosca” per l’Italia e l’Europa
Marco Tamburro A fine ottobre 2022 partiva il primo carico di GLN dal Mozambico destinato all'Italia; proprio nel 2022 l'allora ministro degli Esteri Luigi ...
Sudan: Nuove fiamme da braci vecchie di trent’ anni
Marco Tamburro Omar Hassan Ahmad al-Bashir e il Sudan moderno Omar Hassan Ahmad al-Bashir ha ricoperto il ruolo di capo di Stato del Sudan dal 1989 al 20 ...
Cabo Delgado: da conflitto locale a conflitto internazionale cronico?
Marco Tamburro Pochi giorni fa, durante il summit US-Africa, il presidente Nyusi si e’ espresso a favore di ‘’una soluzione africana per un problema african ...
Targhe per allodole
Enrico Strina Prosegue la tensione tra Serbia e Kosovo. L’ultimo episodio è quello dell’obbligo, imposto dal governo del premier kosovaro Kurti, di dover re ...