
Pubblicazioni
Promuovere la sicurezza attraverso la conoscenza
E’ la massima a guidare da sempre la nostra metodologia di studio. Il TTS Editore promuove la collaborazione tra esperti e giovani ricercatori nella creazione di un patrimonio scritto, consultabile da tutti, per la sicurezza del nostro domani.
Come le case editrici universitarie il cui solo obiettivo è quello di promuovere e diffondere la conoscenza tramite i risultati delle ricerche scientifiche, il nostro scopo è quello di promuovere gli studi di giovani ricercatori e professionisti, che tramite la loro formazione hanno saputo analizzare e interpretare scoperte scientifiche e mutamenti nel comportamento sociale in modo innovativo.
ISBN: 13 cifre per identificare un libro in tutto il mondo
ISBN è l’acronimo di International Standard Book Number. E’ lo standard internazionale del mondo del libro che permette di riconoscere in modo univoco attraverso un codice un libro o un prodotto creato per essere usato come libro.
Sicurezza e società
Dalla New York di Rudolph Giuliani al dibattito politico sociale sulla sicurezza
Dott. Massimo Maiolino Già membro dello staff del Consolato italiano di Wettingen, in Svizzera, è attualmente Funzionario presso il Ministero della Giustizia ...
Internazionale
I mandati d’arresto della Corte penale internazionale e l’immunità per i Capi di Stato e di Governo: dal caso al-Bashīr al caso Putin
Dott. Gaetano Fasano. Laureato con lode in Scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza presso l’Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza. F ...
Europol e la cooperazione di polizia per il contrasto alla criminalità organizzata nell’UE
Dott.ssa Angelica Speciale Dott.ssa Speciale Angelica laureata nell’Aprile del 2023 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma S ...
La legittima difesa nella cyber warfare: profili giuridici internazionalistici
Dott. Alessandro Pischedda In servizio presso la Marina Militare Italiana, specializzato in ambito procurement, con esperienza pluriennale in ambito inter ...
La sicurezza sussidiaria come risposta alla pirateria marittima, le private military and security companies
Dott. Vincenzo Pergolizzi Attuale Direttore Tecnico Lazio ed Antipirateria. Coordinatore Filiale di Roma e Genova presso VEDETTA 2 MONDIALPOL SPA. Già Uffic ...
Economia
Lo sviluppo normativo dell’equity crowdfunding in Italia
Dott.ssa Federica Ippolito Laureata in Scienze dell’Economia aziendale con una tesi in Diritto dell’Economia, prosegue i suoi studi in Economia e Manage ...
Tutela del cittadino
La tutela del contribuente nella riscossione dei crediti tributari nell’esperienza giuridica europea
Raffaella Pia Vaira ha conseguito in data 19.12.2023 la laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso l’Università “UnitelmaSapienza” di Roma. Dal 2 ...
La responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali
Dott. Alessio Livi Dirigente d’azienda con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle vendite in multinazionali tra le più importanti del settore IC ...
Il D. Lgs. 231 a vent’anni dalla sua entrata in vigore: l’esperienza applicativa in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro
Dott.sa Mariarosa Salvucci: Laureata in giurisprudenza presso “Unitelma Sapienza” con tesi in diritto penale Pluriennale esperienza nella normativa de ...
Economia politica
La clinical governance come missione strategica aziendale, verso una visione ottimale di efficacia assistenziale sanitaria
Professionista nell’ambito sanitario, garante di un’organizzazione impeccabile riguardo a linee guida eprotocolli dettati dalla comunità scientifica, con un fo ...
Cannabis medicinale L’ottimo paretiano tra l’economia del dolore e la terapia del benessere
Presentazione Dott. Francesco Diana Frequenta per parte dell’itinere accademico il corso in “Marketing e Comunicazione Aziendale” presso l’Università ...
Sociologia e Scienze Cognitive
Con scienze cognitive,si intende un’area interdisciplinare che pone al centro la cognizione della mente, in quanto sistema pensante sia esso naturale o artificiale.Le scienze cognitive – essendo interdisciplinari – comprendono diverse discipline tra cui psicologia, informatica, intelligenza artificiale, neuroscienze, linguistica, antropologia, etologia e filosofia della mente. Le scienze cognitive sono costituite, in sostanza, da un insieme di teorie dalle quali si ricavano dei modelli di funzionamento su temi di psicologia generale, come la memoria, l’intelligenza, l’immaginazione, il linguaggio, il comportamento dell’indiciduo, la sua autononia decisiuonale o libero arbitrio, ecc .
Tutela ed educazione del consumatore al tempo del neuromarketing
Dott.ssa Giulia Badiali. Laureata a dicembre 2023 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza con una tesi in Diritto Priv ...